Un grazie particolare da parte mia a tutti i volontari delle associazioni che collaborano quotidianamente con me nel recupero di queste meravigliose creature.
La fatica è molta, ma la soddisfazione di vederli di nuovo felici e
fiduciosi verso le persone ripaga di tutte le rinunce.
Grazie ragazzi.. Grazie di cuore!
Se anche tu hai la nostra passione,
ti aspettiamo al rifugio!!!

Perchè NON devi fare il volontario: Perchè non esistono ferie, vacanze o feste.. Non riesci a staccare la spina e far finta di niente; quando meno te l’aspetti capiterà quel qualcosa che ti farà immancabilmente ricordare di loro e delle loro storie. Non fare il volontario perchè rischi di conoscere persone che hanno la tua stessa “malattia” e diventa poi così un circolo vizioso. Non fare il volontario perchè prima o poi incontrerai due occhioni che ti guardano, che ti fanno sentire una persona migliore e dai quali non riuscirai a staccarti. Non fare il volontario perchè quando arriverà il caldo e poi il freddo penserai ininterrottamente a loro che stanno in un box e non sono al calduccio con te o al fresco di un condizionatore. Non fare il volontario se non sei pronto a lasciarli andare quando trovano una famiglia che li amerà e che riuscirà a dargli ciò che tu non puoi. Non fare il volontario se non sei pronto a soffrire quando uno di loro, che non ha mai conosciuto una famiglia vera e una casa, purtroppo ci lascia perchè va a raggiungere tutti i suoi amici sul ponte dell’arcobaleno e allora ti sale quella rabbia e quella tristezza con cui dovrai convivere per un bel pò di tempo, ma non se ne andrà mai, diventerà solo più lieve.. Non fare il volontario perchè non sarai più da solo; i peli di queste anime saranno sempre con te, ti faranno compagnia e anche se pensi di esserteli tolti di dosso, salteranno fuori lo stesso, da un pantalone, una maglietta o una sciarpa.. Non fare il volontario se non sei pronto a piangere e a gioire con tutti noi per un affido andato bene o per un rientro. Non fare il volontario se non riesci a restare freddo vedendo come arrivano conciati alcuni animali. Non bisogna fare i volontari perchè si rischia di essere circondati da un amore incondizionato e puro che solo queste anime belle sanno dare. Non bisogna fare i volontari perchè ti entrano dentro questi animali, nel cuore e nell’anima e te li porti dietro ovunque. NON FARE il VOLONTARIO se NON SEI PRONTO a SOFFRIRE e ad ESSERE AMATO e soprattuto a diventare una persona MIGLIORE! Aly

Vorrei che anche altre persone vi vedessero come vi vediamo noi.. Vorrei che andassero un pò oltre alla prima impressione. Vorrei che la gente capisse quello che avete passato e le cicatrici che vi portate dentro.. Vorrei che le persone capissero che anche voi, come loro, avete sentimenti e emozioni. Vi emozionate quando entriamo a coccolarvi, o semplicemente a vestirvi per andare in passeggiata. Vi e ci emozionate quando dopo un’attesa, in alcuni casi anche molto lunga, arrivate in quel posto che potete chiamare CASA. Dove inizierete questo nuovo percorso, tutto in salita, con quelle persone che potete chiamare Famiglia. Vorrei che la gente non giudicasse il fatto che vivere in box sia la cosa peggiore di questo mondo. Lo fanno perchè non capiscono, e perchè non conoscono il lavoro che c’è dietro a esso. Il nostro lavoro, di cani e umani. Giornate che non hanno fine, feste totalmente inesistenti, pensieri perenni, cercare di dare una vita, se pur di passaggio, migliore di quella che avevano e degna di essere vissuta. Il recupero di cani che arrivano da situazioni di merda e per la maggior parte delle volte, arrivano da CASE. Da quelle quattro mura tanto desiderate che invece di essere un posto sicuro è il peggior incubo che un essere vivente possa avere. Ricordatevi quando “criticate” il nostro box, chiamandolo “cella” o “gabbia” , criticate la nostra vita, quello che c’è dietro. Il lavoro e l’amore che ci mettiamo quotidianamente in quel BOX che per loro è CASA! Se solo quelle mura potessero parlare alle persone, gli farebbero capire tante cose. Gli farebbero vedere tutto l’amore, la dedizione e la speranza che ci mettiamo insieme per migliorarci e arrivare al nostro scopo. Quelle 4 mura che per voi sono solo piastrelle, per loro sono la salvezza. Sono sicurezza e amore, rispetto e fiducia, cose che prima non sapevano nemmeno cosa fossero. Ricordatevelo quando andate ad adottare un cane, che non lo state “salvando”, è già stato salvato in precedenza, ma gli state dando quel qualcosa in più che purtroppo noi volontari non possiamo dargli. Questo è quello che vorrei.. La Fenice